PROMOZIONEL'Istituto esplica la propria funzione di promozione e valorizzazione dell'antropologia visuale con l'organizzazione della rassegna internazionale biennale di cinema etnografico (
Sardinia International Ethnographic Film Festival - SIEFF) e la costante opera di diffusione della cinematografia antropologica in Sardegna, in Italia e nel mondo.
Con il concorso AViSa (Antropologia Visuale in Sardegna), favorisce la formazione operativa dei giovani cineasti e antropologi sardi.
SIEFF IN TOUR 2007Città della Sardegna, 14/04/2007 - 23/05/2007. Istituto Superiore Regionale Etnografico
CIBONuoro, auditorium dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico, 02/12/2002 - 07/12/2002 / Istituto Superiore Regionale Etnografico
TOCCOS E REPICCOS. CAMPANARI IN SARDEGNAPresentazione e proiezione del documentario di Ignazio Figus "Toccos e Repiccos. Campanari in Sardegna", prodotto dall'
ISRE: Nuoro, auditorium dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico, 02/03/2001
BAMBININuoro, auditorium dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico, 16/10/2000 - 21/10/2000 / Istituto Superiore Regionale Etnografico
MUSICA E RITINuoro, auditorium dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico, 05/10/1998 - 10/10/1998 / Istituto Superiore Regionale Etnografico
MAGIA E MEDICINA NELLE SOCIETÀ TRADIZIONALIMagic and Medicine in Traditional Societies: Nuoro, auditorium dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico, 14/10/1996 - 19/10/1996 / Istituto Superiore Regionale Etnografico
Magic and Medicine in Traditional Societies: Nuoro, auditorium dell'Istituto Superiore Regionale Etnografico, 14/10/1996 - 19/10/1996 / Istituto Superiore Regionale Etnografico