Nella sezione sono descritti i cataloghi delle mostre e delle Rassegne cinematografiche e fotografiche organizzate e editi dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico dal 1976; sono inoltre descritti gli atti dei convegni, nazionali e internazionali, organizzati direttamente dall'Ente o in collaborazione con altri soggetti culturali o istituzioni accademiche dal 1979.
TURISMICatalogo, in italiano ed inglese, della XII Rassegna Internazionale che biennalmente si tiene a Nuoro. Le schede dei film in programma, i saggi e l'indirizzario delle case di produzione e distribuzione dei film in Rassegna costituiscono un utile e agile strumento di lavoro per coloro che si occupano di antropologia visuale.
CIBOCatalogo, in italiano ed inglese, della XI Rassegna Internazionale che biennalmente si tiene a Nuoro. Le schede dei film in programma, la presentazione, i saggi e l'indirizzario delle case di produzione e distribuzione dei film in Rassegna costituiscono un utile e agile strumento di lavoro per coloro che si occupano di antropologia visuale.
BAMBINICatalogo, in italiano ed inglese, della X Rassegna Internazionale che biennalmente si tiene a Nuoro. Le schede dei film in programma, la presentazione, i saggi e l'indirizzario delle case di produzione e distribuzione dei film in Rassegna costituiscono un utile e agile strumento di lavoro per coloro che si occupano di antropologia visuale.
GUIDO COLUCCI E L'ABBIGLIAMENTO TRADIZIONALE DELLA SARDEGNACatalogo della mostra dei disegni di Guido Colucci, riguardanti il vestiario tradizionale in 35 località della Sardegna, rilevati nell'anno 1928 e riproposti in mostra nel Palazzo della Provincia di Sassari dal 15 maggio 1999 e quindi alla Galleria Comunale di Nuoro dal 25 settembre 1999 al 10 ottobre 1999.
MUSICA E RITI Catalogo, in italiano ed inglese, della IX Rassegna Internazionale che biennalmente si tiene a Nuoro. Le schede dei film in programma, l'introduzione, i saggi e l'indirizzario delle case di produzione e distribuzione dei film in Rassegna costituiscono un utile e agile strumento di lavoro per coloro che si occupano di antropologia visuale.
L'UOMO E IL FIUME - CORRENTI DI CARTACorrenti di carta: un percorso bibliografico demo-etno-antropologico; 3247 titoli di monografie in lingua italiana, inglese e francese, pubblicate dal 1850 ad oggi, inerenti la produzione etno-antropologica sul tema "L'uomo e il fiume".
GIUSEPPE BIASI: UM VISIONÀRIO DA SARDENHACatalogo in lingua portoghese e italiana della mostra, con prefazione di Efisio Serrenti e Michele A. Ciusa con un saggio introduttivo di Giorgio Pellegrini, critico d'arte.
MAGIA E MEDICINA NELLE SOCIETÀ TRADIZIONALI Catalogo in italiano ed inglese della VIII Rassegna Internazionale che biennalmente si tiene a Nuoro. Le schede dei film in programma, l'introduzione, i saggi, la filmografia sulla magia e la medicina nell'etnografia visuale e un indirizzario delle case di produzione e distribuzione.
GLI ACQUERELLI E I DISEGNI DI BERNARDINO PALAZZICatalogo della mostra omonima tenutasi a Nuoro, nella Galleria Comunale d'Arte Moderna, nel 1996, in ricordo del decimo anniversario della scomparsa del pittore, avvenuta a Roma nel 1986.
Catalogo della mostra omonima tenutasi a Nuoro, nella Galleria Comunale d'Arte Moderna, nel 1996, in ricordo del decimo anniversario della scomparsa del pittore, avvenuta a Roma nel 1986.