Tipologia: convegno di studi
Dove e quando: Nuoro, auditorium del Museo Etnografico, 28/09/1991 - Orosei, auditorium della Scuola Media, 29/09/1991.
Organizzatori: Istituto Superiore Regionale Etnografico, Vescovado di Nuoro.
Collaboratori: Centro Studi G. Guiso di Orosei.
ProgrammaSabato 28 settembre, ore 16.00
Nuoro, auditorium del Museo Etnografico.
Saluto delle Autorità, saluto del Mons. Giovanni Melis (Vescovo di Nuoro), saluto del
prof. Giovanni Lilliu (Presidente dell'ISRE).
Ore 16.30: presiede e coordina il
prof. Francesco Artizzu. Relazione introduttiva Mons. Pietro Meloni "Le Confraternite in Sardegna"; Don Antonio Virdis "Confraternite di abito e di cappa in Sardegna";
dott. Giampaolo Mele "Scrittura e oralità nelle fonti delle Confraternite in Sardegna";
prof. Pietro Sassu "La polivocalità religiosa e la drammaturgia popolare".
Ore 18.30: dibattito.
Domenica 29 settembre, ore 09.30
Orosei, auditorium della Scuola Media.
Presiede e coordina il
prof. Giovanni Lilliu;
prof. Michele Carta "Le Confraternite nella Diocesi di Galtellì-Nuoro";
dott.ssa Giuseppina Usai "Archivi e documentazione confraternali nell'attività della Soprintendenza Archivistica per la Sardegna".
Ore 11.00: dibattito. Conclusione dei lavori.
Ore 12.00. Santuario della Madonna del Rimedio: celebrazione liturgica presieduta dal
Mons. Giovanni Melis e processione con le confraternite di Aggius, Aidomaggiore, Bonnanaro, Bosa, Cagliari, Castelsardo, Cuglieri, Galtellì, Nulvi, Orosei, Santu Lussurgiu, Seneghe, Villa Sant'Antonio in abito e con le insegne.
Scarica la locandina [file.pdf]