L'ISRE, Istituto Superiore Regionale Etnografico, parteciperà all'Italian Youth Forum - Cagliari 2022Cagliari, Sa manifattura - Ex Manifattura Tabacchi, 22 - 23 aprile 2022.
Venerdì 22 e sabato 23 aprile 2022 l'
ISRE, Istituto Superiore Regionale Etnografico, parteciperà all'
Italian Youth Forum - Cagliari 2022 dell’
Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO.
Il Forum, alla sua quarta edizione, si svolgerà a Cagliari, presso l’EX Manifattura Tabacchi dal 22 al 23 aprile.
L’evento, che riunisce ogni anno Soci AIGU da tutta Italia ed esperti di livello nazionale ed internazionale, quest’anno si svilupperà intorno al tema del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO.
L'apporto dell'
ISRE all’evento, programmato negli spazi de
Sa Manifattura, è strettamente connesso al lavoro di ISRE, Istituto Superiore Regionale Etnografico relativo alla salvaguardia, studio e promozione del canto a tenore, e alla collaborazione con le associazioni di cantori.
Proprio insieme a loro l'
Etnomusicologo Diego Pani presenterà una performance del
Tenore Mamujadinu di Mamoiada e del
Tenore Usùsule di Siniscola, partecipando poi, nella seconda giornata di lavori, al tavolo
"Arti dello Spettacolo, gli Eventi Rituali e Festivi e l'Artigianato Tradizionale".
Italian Youth Forum Cagliari 2022_Programma