Sono descritte le mostre fotografiche, curate direttamente dall'
ISRE o realizzate in collaborazione con altri soggetti, incentrate su aspetti diversi della vita tradizionale dell'Isola e sui suoi personaggi, in particolare Grazia Deledda.
PABLO VOLTA - LA SARDEGNA COME L'ODISSEANuoro, ex tribunale, piazza Santa Maria della Neve dal 7/06/2007 al 16/09/2007. Mostra realizzata dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico, in collaborazione con il Comune di Nuoro.
LOLLOVENuoro, Museo deleddiano, 12/09/2005 - 30/09/2005. Mostra di Donatello Tore, promossa dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico.
FORME DI MEMORIATrenta immagini di Orosei dell'Ottocento e Novecento. Orosei, Oratorio del Rosario, Piazza del Popolo dal 20/06/2003 al 10/08/2003. Promossa dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico, la Pro Loco di Orosei e il Comune di Orosei.
OLTRE LA MEMORIAImmagini fotografiche su Orosei dal 1870 al 1950. Orosei Santuario di N. S. del Rimedio dal 03/09/1989 al 21/09/1989. Mostra promossa dal Centro studi G. Guiso Orosei, in collaborazione con l'Istituto Superiore Regionale Etnografico. Nuoro, Coop. Grafica Nuorese 1989.
GRAZIA DELEDDA BIOGRAFIA E ROMANZONuoro Museo Deleddiano il 18/06/1988. Mostra promossa dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico, in collaborazione con l'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, la Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, l'Associazione dei Sardi in Roma "Il Gremio"
DUE CARNEVALI TRASGRESSIVINuoro, Museo della Vita e delle Tradizioni Popolari Sarde dal 01/06/1984 al 30/06/1984, 64 fotografie dei Carnevali di Bosa e Ovodda. Mostra fotografica di Riccardo Campanelli, promossa dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico. Sassari, Chiarella 1984.
MASCHERE BARBARICINE Mamoiada, biblioteca comunale il 14/02/1982. Foto di Pablo Volta. Mostra fotografica promossa dall'Istituto Superiore Regionale Etnografico, in collaborazione con la Pro Loco di Mamoiada. Nuoro, La Poligrafica Solinas 1982.
S'INCONTRU
Oliena, casa Salaris dal 29/03/1997 al 05/04/1997. Mostra promossa dall' Associazione Culturale "Eureka", in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Oliena, l'Istituto Superiore Regionale Etnografico e la Bibioteca Satta e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Oliena. Oliena, Seristampa 1997.Oliena, casa Salaris dal 29/03/1997 al 05/04/1997. Mostra promossa dall' Associazione Culturale "Eureka", in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Oliena, l'Istituto Superiore Regionale Etnografico e la Bibioteca Satta e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Oliena. Oliena, Seristampa 1997.